È online il nuovo Portale Rivenditori “MySisalBusiness” di Sisal

Da febbraio 2025 Sisal ha messo a disposizione dei suoi circa 37.000 partner un nuovo portale B2B, sviluppato in collaborazione con Ariadne Technology. L’azienda, attiva da quasi 80 anni nel settore del gioco, offre alla rete un accesso centralizzato a una vasta gamma di informazioni e servizi, dalla contabilità ai dati sui giochi, alle comunicazioni aziendali.

Il sito ha una sezione pubblica, visibile a tutti, e un’area privata a cui accedono solo i partner, attraverso la quale Sisal condivide tutte le informazioni che possono essere utili per la gestione del punto vendita, dalla contabilità alle informazioni su betting, lottery, anagrafica e comunicazioni varie. Inoltre, coloro che aderiscono al programma partner MySisal possono usufruire di servizi addizionali come corsi di formazione, esperienze a tempo libero, sconti carburante, ecc…

PROGETTO

La realizzazione del portale ha richiesto un'attenta integrazione con i sistemi informativi già esistenti di Sisal, al fine di garantire la coerenza e l'aggiornamento continuo dei dati. Il portale, che abbiamo sviluppato su tecnologia Liferay 7.4 DXP, si basa su un'architettura a microservizi headless, che prevede cioè la separazione tra la parte visiva (front-end) e la logica di funzionamento (back-end), offrendo numerosi vantaggi in termini di performance, flessibilità e facilità di manutenzione. Entrambi gli sviluppi sono stati portati avanti in linea con i requisiti della progettazione di UX e della UI curati direttamente da Sisal.

LE SFIDE

Una delle principali innovazioni introdotte riguarda la gestione delle "multi rice", una funzionalità che consente ai rivenditori di visualizzare le informazioni relative a tutti i punti vendita di cui sono responsabili, accedendo con un'unica credenziale.

In generale, la sfida principale consisteva nell’implementare l'intero progetto nell’ambiente tecnologico di Sisal, il che ha richiesto una stretta collaborazione con il cliente in tutte le fasi del lavoro, affinché l’architettura applicativa realizzata si integrasse con la gestione dell’infrastruttura di Sisal.

Vista la complessità del progetto, sono stati coinvolti diversi team di Ariadne, coordinati dal PMO Simone Goracci, tra cui due team di sviluppo, il team Cloud & DevOps come supporto per l’architettura infrastrutturale e il team Helpdesk per la redazione dei contenuti.

RISULTATO

La realizzazione del portale B2B per Sisal è un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare i processi aziendali e rafforzare i rapporti con i partner commerciali. Grazie alla collaborazione tra Sisal e Ariadne Technology, è stato possibile creare uno strumento digitale innovativo e personalizzato, in grado di rispondere alle esigenze specifiche del settore del gioco.